In uno dei quartieri storici dell’Urbe, attiguo alla Basilica di San Giovanni in Laterano, “Mater et Caput” di tutte le chiese di Roma e del mondo, si erge il Palazzo Lateranense, sede papale e residenza ufficiale dei Pontefici per molti secoli.
Più volte danneggiato nel corso dei secoli, da terremoti, scorrerie e invasioni, e puntualmente restaurato, fu devastato da un incendio nel 1308.
Al rientro del papato a Roma nel 1377, dopo la cattività avignonese, i pontefici fissarono la loro residenza al Vaticano e seppure non più abitato, continuerà però a mantenere nei secoli successivi la sua prerogativa di Patriarchium, ossia Sede del Vescovo di Roma.
Da sempre tutti i papi eletti al soglio di Pietro celebrano la loro presa di possesso nella Basilica di San Giovanni in Laterano.
E' possibile accedere al sito da Piazza di Porta San Giovanni, proprio accanto all'ingresso della Basilica, in piccoli gruppi, accompagnati dalla sapiente guida delle Suore Missionarie della Divina Rivelazione.
La visita si snoderà lungo dieci sale, riccamente affrescate, fino ad arrivare all’ appartamento privato del Vescovo di Roma.
Il tour guidato terminerà all'ingresso della Basilica di San Giovanni in Laterano, dal quale potrai procedere in autonomia alla scoperta della Basilica, del Chiostro e della Cappella Papale del Sancta Sanctorum, con l’ausilio di un’audioguida multilingue.
Con un solo biglietto potrai visitare il gli Appartamenti Papali del Palazzo del Laterano, Casa del Vescovo di Roma e il Complesso del Laterano.
Visita del Palazzo del Laterano
Per la visita del Palazzo Lateranense sarà necessario presentarsi almeno 15 minuti prima dell'orario di prenotazione e mostrare il codice QR direttamente all’ingresso, presso Piazza San Giovanni in Laterano, accanto all’entrata principale della Basilica di San Giovanni in Laterano.
Complesso Lateranense con audioguida
Per ritirare l’audioguida per la visita del Complesso Lateranense sarà necessario presentarsi all’ingresso del Chiostro della Basilica di San Giovanni e mostrare il proprio titolo d’ingresso.
Per usufruire delle audioguide sarà necessario lasciare un valido documento di identità, che potrà essere ritirato al termine della visita.
Per il Chiostro e la Cappella Papale del Sancta Sanctorum non è prevista alcuna prenotazione.
Conosciuta anche come Sala dei Patti Lateranensi, in ricordo della sottoscrizione del Concordato qui avvenuta l’11febbraio del 1929, la sua corretta denominazione è dovuta alla raffigurazione di diciannove Pontefici, seduti sotto baldacchini lungo il grande fregio del registro superiore, sovrastato dal bellissimo soffitto ligneo eseguito nel 1589 da Cesare Santarelli.
Deve il suo nome agli affreschi rappresentanti quattordici imperatori che hanno difeso e propagato il Cristianesimo, identificati attraverso le monete crucigere ritrovate durante la ricostruzione di questo Palazzo per volere di papa Sisto V. Il soffitto, rifatto nel XIX secolo su disegno dell’architetto Luigi Poletti, reca gli stemmi di papa Gregorio XVI Cappellari che volle il radicale restauro del Palazzo.
Le pareti di questa sala sono affrescate con le rappresentazioni di dieci grandi episodi della vita di Gesù, riguardanti la missione degli Apostoli.