Esplora il maestoso Palazzo Lateranense, la storica residenza dei Papi, ammira la Basilica di San Giovanni in Laterano e lasciati incantare dal suggestivo Chiostro, un gioiello di arte e spiritualità.
Un viaggio emozionante tra storia, fede e bellezza ti aspetta!
Con un solo biglietto potrai visitare gli Appartamenti Papali del Palazzo del Laterano e alla fine della visita potrai visitare il Chiostro e la Basilica di San Giovanni in Laterano.
Per ascoltare l'audioguida sarà necessario scaricare la nostra App Vatican&Rome da App Store o Play Store
IL PUNTO DI INCONTRO PER LA VISITA E' PRESSO L'INGRESSO DEL PALAZZO LATERANENSE SITUATO ALLA DESTRA DELLA FACCIATA PRINCIPALE DELLA BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO ALMENO 15 MINUTI PRIMA DELL'ORARIO PRENOTATO.
Giorni di apertura:
È possibile prenotare data e ora della visita. Il sito rispetta i seguenti orari di apertura:
Importante:
La volta di questa sala è adornata da affreschi di Giovanni Guerra e Cesare Nebbia. Narrano episodi della vita di re Salomone, il saggio costruttore del Tempio di Gerusalemme.
Da sempre adibita a Sala del Trono, questo ambiente prende nome dalle rappresentazioni pittoriche della volta, dove al centro troviamo proprio l’allegoria della Gloria, raffigurata come una donna alata che sostiene con la mano destra i monti araldici di papa Sisto V e nella sinistra una palma. Tutt’intorno sono dipinte personificazioni delle Quattro Stagioni, riconoscibili per i relativi prodotti della terra.
Anche il soffitto di questa Sala, riprogettato nel XIX secolo su disegno dell’architetto Poletti, reca sulla parte alta delle pareti un fregio affrescato, in cui sono rappresentati gli episodi della vita dell’imperatore Costantino il Grande, dalla cui conversione si deve la trasformazione del Cristianesimo in “religione di stato”.