In uno dei quartieri storici dell’Urbe, attiguo alla Basilica di San Giovanni in Laterano, “Mater et Caput” di tutte le chiese di Roma e del mondo, si erge il Palazzo Lateranense, sede papale e residenza ufficiale dei Pontefici per molti secoli.
Più volte danneggiato nel corso dei secoli, da terremoti, scorrerie e invasioni, e puntualmente restaurato, fu devastato da un incendio nel 1308: così, al rientro del papato a Roma nel 1377 dopo la cattività avignonese, i pontefici fissarono la loro residenza al Vaticano. Esso, seppure non più abitato, continuerà però a mantenere intatta anche nei secoli successivi la sua prerogativa di Patriarchium, ossia di Sede del Vescovo di Roma, da sempre infatti, tutti i papi eletti al soglio di Pietro celebrano la loro presa di possesso nella Basilica di San Giovanni in Laterano.
E' possibile accedere al sito da Piazza di Porta San Giovanni, proprio accanto all'ingresso della Basilica, in piccoli gruppi, accompagnati dalla sapiente guida delle Suore Missionarie della Divina Rivelazione.
Al termine della visita guidata potrai conoscere la Città Eterna a bordo dei nostri Open Bus Vatican&Rome. Comodamente seduto, potrai godere di un fantastico tour panoramico e avvalerti di un sistema di audioguide in otto lingue che ti accompagneranno nella visita della capitale. Conoscerai avvenimenti che hanno fatto la storia, apprenderai aneddoti e apprezzerai gli scorci più belli della Capitale.
Potrai usufruire della formula Hop On Hop Off che ti consentirà di scendere e salire ad ognuna delle fermate per l’intera giornata.
Con un solo biglietto potrai visitare gli Appartamenti Papali del Palazzo del Laterano e Scoprire Roma a bordo dei nostri Open Bus Vatican&Rome
Visita del Palazzo del Laterano
Per la visita del Palazzo Lateranense sarà necessario presentarsi almeno 15 minuti prima dell'orario di prenotazione e mostrare il codice QR direttamente all’ingresso presso Piazza San Giovanni in Laterano, accanto all’entrata principale della Basilica di San Giovanni in Laterano.
Open Bus Vatican&Rome
A large coat of arms of Pope Sixtus V adorns the center of the vault of this room, surrounded by four episodes from the life of the prophet Samuel who, born of a sterile mother, is the initiator of the series of the kings of Israel "by anointing", with Saul as first king, then succeeded by David.
On the vault of this room, elegantly divided by rich gilded stuccos, five episodes from the life of King David are illustrated, from whose lineage Joseph, the putative father of Jesus, descends.
In the vault of this room, instead, five episodes from the life of the prophet Elijah are represented, who as narrated in the Book of Kings who performed several miracles that anticipated those of our Lord Jesus Christ, among which the multiplication of flour and oil and the resurrection of a widow's son.
Also the vault of this room, which is the largest of the Pontifical Representative Apartment, has a decoration divided into five large compartments, where we find depicted some episodes from the life of Daniel, the last of the four great prophets who anticipated the coming of Christ.
Discover the heart of Christianity with an exclusive audio guide!
A journey through the history of the Church aimed at getting to know part of a larger complex, which also includes St. John Lateran Basilica, the Cloister, the Baptistery, the Scala Santa and the Papal Chapel of the Sancta Sanctorum.